Bilancio sociale 2020

BILANCIO SOCIALE 2020

La chiusura positiva del 2020, anno di grandi difficoltà congiunturali determinate dal contesto pandemico del Covid 19, è stata il frutto di un grande impegno messo in campo dal Consiglio d’Amministrazione della Cooperativa congiunto agli sforzi tutti della compagine sociale e dello staff in generale.

L’imprevista chiusura generalizzata dei servizi rivolti ai minori e alla comunità educante in genere sui territori in cui opera la Cooperativa, il rallentamento di alcuni progetti e la necessità di reinventare nuove modalità di erogazione e gestione delle attività ha richiesto un grande lavoro di tenuta e di messa insieme, sia nel primo semestre del 2020 (in particolare nei mesi del lockdown, quando i servizi principali della Cooperativa sono stati forzatamente chiusi) che nel secondo semestre (caratterizzato da nuove modalità di gestione delle attività oltre che da frequenti e impreviste chiusure).

Nonostante il contesto davvero complesso, caratterizzato da incertezza e imprevedibilità, la Cooperativa ha saputo mantenere alto e costante l’impegno a garantire a tutti i propri destinatari e clienti continuità relazionale e nuove forme organizzative delle attività per fare fronte alle continue avversità e poter riprendere “normalmente” i servizi e i progetti appena le condizioni esterne lo hanno consentito (da settembre 2020, in particolare).

Molti sforzi sono stati fatti in particolare per mantenere attivi e continuativi i rapporti con le amministrazioni comunali per le quali la Cooperativa gestisce, in appalto/concessione/affido diretto servizi rivolti alle comunità locali.
Accanto a ciò, le attività che hanno potuto proseguire hanno dovuto essere arricchite o integrate da nuove modalità di funzionamento, privilegiando le attività in remoto e online o gli spazi aperti quando consentito dalle normative anti-codiv.