Category: news

CAMPUS INVERNALI 2021-2022

Nelle giornate di chiusura delle scuole, l’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Rho, in collaborazione con la Cooperativa LaFucina e Progetto A, propone il Campus Invernale 2021/2022, dedicato ai bambini di Rho e ai loro genitori.

PER CHI?
Per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni

QUANDO?
Nei giorni 24-27-28-29-30-31 dicembre e 3-4-5-7 gennaio dalle ore 8.00 alle ore 16.00 (estendibile alle 18.00 in caso di almeno 10 richieste)

Ingresso dalle ore 8.00 alle ore 9.00.

DOVE?
Presso lo Spazio Mast in via San Martino 22, Rho

COSTO DEL SERVIZIO
Il costo del servizio è di 17,50 euro al giorno. La quota è comprensiva di tutto (refezione, personale, materiale).

Sarà applicata una percentuale di sconto del 5% dal quarto giorno di frequenza.


ISCRIZIONI
Dal 9 al 15 dicembre 2021 presso lo Spazio Mast di Via San Martino 22, Rho

Dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.30. Il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30

Per iscriversi è necessario compilare la modulistica e versare la quota complessiva. Pagamento solo in contanti presso lo Spazio Mast.

Per procedere è necessario: scaricare, compilare e firmare il modulo di iscrizione e il modulo della privacy (scaricabili in pdf), consegnarli alla segreteria dello Spazio Mast presentando anche la fotocopia della carta d’identità e codice fiscale del genitore.


MODULISTICA DA SCARICARE, STAMPARE, COMPILARE E RICONSEGNARE IN SEGRETERIA

Link al volantino con tutte le informazioni: http://www.lafucina.org/wp-content/uploads/2021/11/Centri-Invernali2021-2022.pdf

CERCASI FIGURE EDUCATIVE PER PROGETTI RIVOLTI ALL’INFANZIA INVERNO 2021- 2022

LaFucina Cooperativa Sociale ONLUS è alla ricerca di figure educative da impiegare nella realizzazione di progetti rivolti all’infanzia, nello specifico alla fascia di età 3 – 10 anni.

I progetti si realizzeranno durante il periodo invernale 2021-2022 sul territorio del Comune di Rho (MI).

Costituiscono elementi preferenziali per la selezione esperienza pregressa in servizi educativi rivolti alla fascia d’età interessata dai progetti della Cooperativa (3 – 10 anni) e il possesso di competenze in attività artistiche e laboratoriali. Si richiedono inoltre ottime competenze relazionali, grande passione per il lavoro educativo e forte motivazione.

L’impegno richiesto è full time dalle 8.00 alle 18.00.

INVIO DELLA CANDIDATURA

Per candidarsi inviare CV e lettera di motivazione a: simonematrisciano@lafucina.org specificando nell’oggetto “Candidatura figura educativa inverno Rho – nome e cognome”.

Per ulteriori informazioni contattare: Simone Matrisciano 334 9031974

CERCASI EDUCATORE PER L’INFANZIA PER POLO SPERIMENTALE 0-6 A VIMODRONE

Cooperativa LaFucina è alla ricerca di una figura da impiegare all’interno di un polo sperimentale di ricerca educativa rivolto alla fascia 0-6 anni presso il comune di Vimodrone (MI).

La figura deve possedere la qualifica di educatore socio-pedagogico: saranno valutate unicamente candidature con laurea in scienze dell’educazione e della formazione (L19) o titolo equipollente anche in fase di acquisizione (66 CFU + esperienza certificata di almeno 3 anni in servizi per la prima infanzia).

Il profilo ideale inoltre:

  • possiede formazione artistica o in artiterapie ed ha esperienza
    nella conduzione di laboratori artistici per bambini
  • è un educatore di sesso maschile
  • ha esperienza pregressa in servizi educativi rivolti alla prima
    infanzia.

Si richiedono inoltre ottime competenze relazionali, grande passione per il lavoro educativo e motivazione. L’impegno richiesto è part time.

INVIO DELLA CANDIDATURA

  • Per candidarsi inviare CV e lettera di motivazione a nedaponzoni@lafucina.org specificando nell’oggettoCandidatura educatore Spazio Curiel – nome e cognome”.
  • Per info e contatti: Neda Ponzoni 3895157908



CERCASI EDUCATORE SOCIO-PEDAGOGICO per Spazio Curiel 0-6 a Vimodrone

LaFucina ti sta cercando!

Dal 2003 la Cooperativa LaFucina è impegnata sul territorio della Lombardia con l’obiettivo di prendersi cura del Tempo della Persona nei diversi contesti quotidiani e nelle varie fasi di vita, dall’infanzia all’adolescenza e fino all’età adulta. Oggi Cooperativa LaFucina è alla ricerca di una figura da impiegare all’interno di un servizio sperimentale rivolto alla prima infanzia presso il comune di Vimodrone (MI).

La figura deve possedere la qualifica di educatore socio-pedagogico:  saranno valutate unicamente candidature con laurea in scienze dell’educazione e della formazione (L19) o titolo equipollente anche in fase di acquisizione (66 CFU + esperienza certificata di almeno 3 anni in servizi per la prima infanzia). E’ preferibile esperienza pregressa in servizi educativi rivolti alla prima infanzia.

Il profilo ideale è una persona con ottime competenze relazionali,  grande passione per il lavoro educativo, dotata di motivazione, determinazione, curiosità, affidabilità, responsabilità e che voglia realizzare la propria professionalità in una dimensione cooperativa che promuove progetti volti a generare benessere nei contesti territoriali in cui opera.

Per candidarsi inviare CV e lettera di motivazione a info@lafucina.org specificando nell’oggetto “Candidatura educatore infanzia – nome e cognome”.

Spazio Compiti al MAST

IL SERVIZIO

Spazio Compiti vuole offrire agli studenti delle scuole secondarie di I grado e del biennio delle scuole secondarie di II grado uno spazio e un tempo dedicato allo svolgimento dei compiti scolastici.

Il servizio intende proporsi come un’opportunità per sviluppare competenze trasversali e relazionali in un contesto educativo, offrendo alle famiglie del territorio un supporto nell’affiancamento allo studio.

LUOGO DI SVOLGIMENTO

Il servizio sarà attivo presso lo Spazio MAST in Via San Martino 22 a Rho.

GIORNI E ORARI

Il servizio sarà attivo il Martedì, il Giovedì e il Venerdì dalle 15.00 alle 19.00.

Per chi volesse a partire dalle 13.30 sarà possibile fruire dello Spazio Ricreativo all’interno del quale consumare il pranzo portato da casa.

MODALITA’ D’ACCESSO E ISCRIZIONE AL SERVIZIO

Al servizio si accede previa compilazione e invio da parte dei genitori della scheda di iscrizione (scaricabile qui sotto), che va inviata tramite e-mail entro una settimana dall’inizio della frequenza del servizio all’indirizzo mast@lafucina.org specificando nell’oggetto “SPAZIO COMPITI”. Per accedere al servizio occorre attendere la conferma di avvenuta iscrizione.

Spazio compiti è uno spazio a frequenza libera, accessibile durante tutto il corso dell’anno scolastico, previa verifica della disponibilità di posti residui.

MODULO DI ISCRIZIONE (da compilare e inviare tramite e-mail)

CONTATTI
mast@lafucina.org –  029302697 –  3486362465 (Tommaso)

SEGNI DI PARTECIPAZIONE E LEGALITA’ AL MAST

Lo spazio MAST si rinnova! Sei un giovane del Rhodense? vieni a lasciare il tuo segno!
Lo spazio vuole intensificare le sue radici nel territorio e sogna di costruire un luogo della collettività dove i giovani e la comunità si incontrano, trovano una casa per le proprie idee e il proprio sviluppo!!

PROGRAMMA
Proponiamo 4 giorni dedicati alla partecipazione giovanile e collettiva dove sarà possibile mettere mani e testa, sul bene pubblico Spazio MAST, per ri-significarlo e seguire una formazione sul tema della legalità e delle mafie, in collaborazione con il presidio di Arese dell’Associazione internazionale LIBERA.

> 25, 26, 27 settembre 2019
– dalle ore 14.00 alle 19.00 co-progettazione e riqualificazione spazi
– dalle 19.00 alle 22.00 cena al sacco e formazione su tema legalità e mafie.

> 28 settembre 2019
dalle ore 10.00 alle 24.00 giornata intera di partecipazione giovanile e collettiva con cena della Legalità e della Partecipazione aperta a ragazzi/e, al quartiere e alla cittadinanza, con prodotti “Libera Terra”.
Il costo della cena è di 20€ a testa.

INFO E ISCRIZIONI
Scrivi via mail a mast@lafucina.org
Per la cena è necessaria iscrizione via mail entro il 22 settembre.

Tutte le info sui 4 giorni scarica il volantino e sulla cena scarica il volantino

Segui tutte le news sui social Segni di Legalità e Partecipazione
25,26,27,28 settembre 2019
presso Spazio MAST Via San Martino 22 RhO

LAFUCINA – CERCA PERSONALE!

LaFucina ti sta cercando!
Dal 2003 la Cooperativa LaFucina è impegnata sul territorio della Lombardia con l’obiettivo di prendersi cura del Tempo della Persona nei diversi contesti quotidiani e nelle varie fasi di vita, dall’infanzia all’adolescenza e fino all’età adulta. Oggi, Cooperativa LaFucina è alla ricerca di una figura per:

SEGRETERIA AMMINISTRATIVA
Cerchiamo una persona che ricopra il ruolo di segreteria amministrativa presso lo Spazio MAST a Rho (MI), dove la Cooperativa ha la propria sede operativa. Si richiede disponibilità full time. Si ritiene necessario essere automuniti.

Si richiedono elevate competenze relazionali, competenze organizzative, abilità di comunicazione interna ed esterna. Sono necessarie le seguenti competenze tecniche: fatturazione, buone competenze informatiche per uso gestionale interno, competenze di gestione movimenti cassa e banca, buone capacità di scrittura per produzione documenti, esperienza di gestione ufficio tecnico. Il profilo ideale è una persona  appassionata del proprio lavoro, orientata ai risultati, dotata di motivazione, determinazione, affidabilità, responsabilità, flessibilità e che voglia di realizzare la propria professionalità in una dimensione cooperativa che promuove progetti volti a generare benessere nei contesti territoriali in cui opera.
Per candidarsi inviare CV e lettera di motivazione a info@lafucina.org specificando nell’oggetto “Candidatura segreteria amministrativa –nome e cognome”.

EDUCATORE CON FUNZIONI DI GESTIONE BAR E SALA PROVE
Cerchiamo due figure educative: una da impiegare all’interno di una progettazione pluriennale rivolta a preadolescenti e adolescenti, orientata a promuovere pratiche virtuose di cittadinanza attiva, partecipazione e innovazione sociale; una da impiegare all’interno di un servizio sperimentale rivolto alla prima infanzia.

Si richiedono ottime competenze relazionali, esperienza nel lavoro con adolescenti e giovani/prima infanzia, buone competenze organizzative per la gestione del planning delle attività e degli eventi periodici. Il profilo ideale è una persona con grande passione per il lavoro educativo, orientata ai risultati, dotata di motivazione, determinazione, curiosità, affidabilità, responsabilità, flessibilità e che voglia di realizzare la propria professionalità in una dimensione cooperativa che promuove progetti volti a generare benessere nei contesti territoriali in cui opera.
Per candidarsi inviare CV e lettera di motivazione a info@lafucina.org specificando nell’oggetto “Candidatura educatore adolescenti/infanzia – nome e cognome”.

LAFUCINA – CERCA EDUCATORI!

LaFucina ti sta cercando!
Dal 2003 la Cooperativa LaFucina è impegnata sul territorio della Lombardia con l’obiettivo di prendersi cura del Tempo della Persona nei diversi contesti quotidiani e nelle varie fasi di vita, dall’infanzia all’adolescenza e fino all’età adulta. Oggi, Cooperativa LaFucina è alla ricerca di figure per il Campus Estivo dedicato ai bambini di Rho:

RICERCA DI MAESTRI
La Cooperativa Sociale LaFucina Onlus ricerca figure di maestri/educatori per campus estivo sperimentale a Rho ( fascia 3-5 anni). Periodo luglio- agosto con richiesta disponibilità per formazione in alcune giornate di giugno.  Profilo richiesto: formazione in ambito socio-educativo o in discipline umanistiche; pregressa e comprovata esperienza in ambito educativo; preferibile esperienza nella conduzione di laboratori per bambini ( artistici , scientifici, sportivi, linguistici ecc..) Periodo di lavoro: luglio 2019 – agosto 2019. Disponibilità richiesta full time per minimo 4 settimane consecutive.  Impegno su settimane da concordare.
Inviare CV a nedaponzoni@lafucina.org o progetto@lafucina.org all’attenzione di Neda Ponzoni.

RICERCA DI EDUCATORI SOCIO -ASSISTENZIALE:
La Cooperativa Sociale LaFucina ONLUS ricerca personale per assistenza a bambini disabili (3-6 anni)  durante il centro estivo dell’infanzia di Rho, nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto (impegno su settimane da concordare) .
Profilo richiesto: fondamentale pregressa esperienza nella mansione, in particolare con casi di disabilità gravi (autismo, crisi epilettiche, bambini non autonomi) , formazione in ambito socio-educativo o assistenziale, ambosessi, disponibile a giornate full time dal lunedì al venerdì, automunito o comunque con possibilità di raggiungere autonomamente la sede di lavoro. Si richiede competenza, serietà, professionalità e motivazione, disponibilità e flessibilità.
Inviare il CV a nedaponzoni@lafucina.org o progetto@lafucina.org all’attenzione di Neda Ponzoni.

CAMPUS ESTIVI 2019 – Iscrizioni Online

Le vacanze estive sono in arrivo e anche quest’anno l’Assessorato Pubblica Istruzione del Comune di Rho, in collaborazione con la Coop. Solidarietà e Servizi e la Coop. LaFucina, vi invitano a partecipare ai Centri Estivi 2019.

PER LE ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte dal 15/04/2019 al 03/05/2019 sul portale online al link seguente.
Per procedere è necessario:compilare il modulo online, scaricare e compilare e firmare il modulo della privacy (scaricabile in pdf in fondo al modulo online) e infine presentare in segreteria fotocopia carta d’identità e codice fiscale del genitore.

CEP (servizio per bambini frequentanti la scuola primaria)
Link online ISCRIZIONI:
https://live.igrest.it/custom/iscrizione_rho_cep.aspx?grest=a8ebc749-5fcb-4abd-abc4-cf8672ff8606

CEI (servizio per bambini frequentanti la scuola materna)
Link online ISCRIZIONI
:
https://live.igrest.it/custom/iscrizione_rho_cei.aspx?grest=68bf8198-1d12-400f-a2d9-1141bb1d72a1
Link al modulo da scaricare e stampare MODULO PRIVACY

IL SERVIZIO
I Centri Estivi si rivolgono ai bambini dai 3 ai 5 anni frequentanti la scuola materna (CEI) e dai 6 ai 12 anni (compiuti entro il 31/12/2019) frequentanti la scuola primaria (CEP).  Le giornate del campus sono l’occasione, per dedicare tempo e attenzione ai più piccoli. Ogni giorno con laboratori, giochi e momenti di studio il gruppo si allena a:
– giocare con le intelligenze e potenzialità
– scoprire tradizioni
– sperimentare attività artistiche e manuali
– imparare o a sentire il corpo e a riconoscere le emozioni.
I Campus vogliono essere un Tempo speciale, dedicato alle famiglie e ai più piccoli.

Graduatorie Campus Estivi 2019 INFANZIA
Scarica qui la Graduatoria

Scarica qui il VOLANTINO per tutte le informazioni
PER INFORMAZIONI:
Tel. 0331 182689
E-mail cerho@solidarietaeservizi.it

Campus di Primavera 2019 – Giochiamo con la natura

Nelle giornate di chiusura delle scuole, la Coop LaFucina propone un Campus Primaverile, dedicato bambini di Rho e ai genitori impegnati al lavoro.
Le iscrizioni verranno raccolte presso la segreteria dello Spazio MAST in Via San Martino 22 a Rho.

I Campus Primaverili sono un servizio rivolto a tutti i bambini dai 3 anni ai 10 anni.
Nei giorni 18, 19, 23, 24 e 26 aprile 2019 con orario 8.00-17.30 (ingresso dalle ore 8.00 alle ore 9.00 e 3 fasce di uscita differenziate).
Le giornate del campus sono l’occasione, per dedicare tempo e attenzione ai più piccoli. Ogni giorno con laboratori, giochi e momenti di studio il gruppo si allena a:
– giocare con le intelligenze e potenzialità
– scoprire tradizioni
– sperimentare attività artistiche e manuali
– imparare o a sentire il corpo e a riconoscere le emozioni.
I Campus vogliono essere un Tempo speciale, dedicato alle famiglie e ai più piccoli

Read More

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi