Category: news

GLI APERITIVI ESTIVI DEL MAST

Al MAST le Associazioni Piccola Fucina dell’Arte, Algo Mas e Ambaradan Milano,
presentano GLI APERITIVI ESTIVI DEL MAST in sala ganci e nei 500 mq di giardino del MAST. Non perdetevi il secondo appuntamento GIOVEDI’ 8 LUGLIO! Aperitivo storico con dimostrazione di spada medioevale e danza sacra in cerchio

Mer 30_06 aperitivo con massaggio Shiatsu
e con selezione di corti di Cortisonici Varese
in collaborazione con Associazione Algo Mas

Gio 08_07 aperitivo con dimostrazione di
scherma storica e danze in cerchio
in collaborazione con Associazione Ambaradan

Gio 15_07 aperitivo brasiliano con capoeira
e musica del gruppo Dendê Forró Do Dendê
in collaborazione con Associazione Algo Mas

A partire dalle ore 20.00 Cocktail+buffet a 10 euro con attività della serata inclusa e tutto il giardino del MAST a disposizione!

Per maggiori informazioni http://www.myspace.com/mast_rho

Vi aspettiamo al MASTin via San Martino, 22 a Rho.

 

LAFUCINA AL CAMPO MARE E MUSICA DI FERMO

Per la Settima edizione del Campo “Mare e Musica” di Fermo, corsi di didattica e di pratica multidisciplinare per insegnanti, educatori, musicisti e studenti, La Fucina (Milena Rivolta) conduce il laboratorio ‘Il ritmo del teatro’ dal 25 Luglio all’1 Agosto.

Il Campo è realizzato grazie al contributo della Provincia, del Comune di Fermo e di Carifermo.

Il laboratorio teatrale si struttura in sei lezioni incentrate sul ritmo, la sonorità e la musicalità propria dell’attore e della scena teatrale.
Il corpo di un attore in scena è un raffinato strumento: produce suoni, non solo attraverso la voce e la parola, ma attraverso i gesti, le azioni, un rumore di passi, il battito delle mani, il fruscio di una corsa… Sono tutti elementi sonori che sono parte significante della scena stessa.
L’obiettivo del laboratorio è che ogni partecipante riesca a trovare il proprio ritmo, il proprio suono e anche il proprio silenzio e che sappia dialogare con gli altri attraverso il corpo, la voce e la parola.

Attraverso le esperienze vissute il gruppo arriverà a costruire una performance finale che darà vita a una melodia collettiva.25

I GIOVANI DI RHO PROTAGONISTI CON ON THE RHOAD!

GIOVEDì 22 Luglio 2010 grazie al progetto On The Rhoad e in collaborazione con l’Associazione Thorengard,
l’Associazione Lucernote, il gruppo Invent..ado e altri giovani di Rho tutti i ragazzi di Rho potranno partecipare ad un grande evento estivo pensato e progettato da loro coetanei!

Un aperitivo accompagnato da musica, esibizione di due band dal vivo e un originale gioco di ruolo Live.
L’evento è gratuito ed inserito nelle iniziative del progetto On The RHOad rivolto ad adolescenti e giovani di Rho
e sostenuto dal Comune di Rho.
Per saperne di più cerca On The Rhoad Rho su facebook! o scrivi a ontherhoad@lafucina.org

Dalle 19.00: Happy Hour con dj set

Alle 20.45: Violet5 [cover rock] Alle 22.30: Moon Reckless [hard rock] Alle 23.30: dj set

Vi aspettiamo numerosi!

 

LAFUCINA E L’ASSOCIAZIONE PICCOLA FUCINA DELL’ARTE PENSANO SIA ORA DI PARLARNE!

Entrambe realtà create e formate da donne hanno pensato di realizzare un momento di incontro al MAST (via San Martino 22-Rho) per parlare dell’essere donna a 360 gradi! L’incontro prevede un APERITIVO accompagnato da VIDEO e cortometraggi realizzati da donne che parlano di donne, ESPOSIZIONI di artiste e un’attività di GARAGE SALE-baratto in cui tutti i partecipanti (uomini e donne!) potranno portare oggetti e abiti da scambiare e barattare. Dalle ore 21.00 è previsto poi un momento di confronto sulle tematiche e sulle riflessioni emerse dai partecipanti condotto da Michela Parmeggiani, psicologa e psicoterapeuta della Gestalt.

…studentessa, imprenditrice, artista, organizzatrice di eventi, economista, giornalista, casalinga, scrittrice, regista, infermiera, maestra, impiegata, mamma, figlia, zia, sorella, nonna, compagna, moglie…io! Pariamone! L’appuntamento è aperto a tutti: uomini e donne! L’idea è quella di creare un momento di scambio e di riflessione sull’essere donna, sui molteplici ruoli, sull’autostima, sulla solidarietà in tempo di crisi, sull’arte al femminile, sul multitasking, sulla dinamicità, sulla conciliazione dei tempi, sull’imprenditoria femminile ma anche sullo shopping compulsivo. Vi aspettiamo al MAST a partire dalle ore 19.30, via San Martino 22-Rho.Al termine delle attività la dottoressa Michela Parmeggiani ci aiuterà a riflettere sulle tematiche emerse durante la serata. Chi vorrà potrà poi approfondire il percorso in 5 incontri, sempre condotti dalla psicologa e psicoterapeuta della Gestalt M.Parmeggiani, che verranno realizzati al MAST a partire da Giovedì 28 Ottobre 2010. Il programma e le date del percorso verranno fornite durante la serata e poi pubblicate sul sito del MAST www.progettomast.org

Vi aspettiamo numerose/i!

Per maggiori informazioni: associazione@lafucina.org

CAMPUS DELLA CREATIVITA’ A RHO

Per chi ancora non ha deciso come passare l’estate e per chi vuole giocare e sperimentare la propria creatività artistica, musicale e teatrale! Un campus estivo creativo per bambini dai 4 agli 11 anni. ISCRIZIONI ANCORA APERTE!

A Rho presso lo spazio MAST in via San Martino,22 LaFucina organizza il Campus della Creatività  per bambini dai 4 ai 5 anni e dai 6 agli 11 anni.  Un’intera settimana di teatro, musica, arte e danza per essere protagonisti di uno spettacolo che lascerà tutti i genitori a bocca aperta!

Settimane:
– dal 14 al 18 Giugno età 6-11 anni

– dal 21 al 25 Giugno età 6-11 anni

– dal 5 al 9 Luglio età 4-5 anni
Orario: dalle 8.30 alle 18.30

Costo: 130 euro a settimana (pranzo al sacco escluso)

Per informazioni e iscrizioni Cooperativa LaFucina tel/fax: 0331.410022 cell:388.6985789 mail:progetto@lafucina.org                        www.lafucina.org

 

STRAVAGANTI 2010

FESTIVAL INTERNAZIONALE ARTE DI STRADA
A Vaprio d’Adda dalle ore 21.00 un’intera serata all’insegna dell’Arte di Strada.

Torna per la sesta edizione a Vaprio d’Adda (MI) il Festival d’arte di Strada StraVaganti.

Venerdì 25 giugno, a partire dalle 21.00, vie e piazze del paese si riempiranno di colori, risate e spettacoli per tuti i gusti ed età.

 

IL MAST DEI BAMBINI

Appuntamenti creativi dedicati ai più piccoli per aspettare il Natale divertendosi ancor di più

Workshoplaboratori e tante fiabe per i bambini di Rho e dintorni.

Tre appuntamenti dedicati ai più piccoli in uno spazio con tanti materiali con cui creare e divertirsi aspettando Natale a partire da sabato 4 Dicembre, dalle 10.00 alle 11.30, allo spazio MAST di via San Martino 22 a Rho.

ecco gli incontri in calendario:

sabato 4 Dicembre: CREA CON ME

workshop dedicato al Natale, consigliato a bambini dai 5 ai 10 anni

sabato 11 Dicembre: IL RACCONTASTORIE

fiabe e racconti della tradizione popolare dal sapore natalizio, consigliato a bambini dai 4 agli 8 anni

sabato 18 Dicembre: UNO SGUARDO SU…DALI

laboratorio grafico pittorico, per inventare un natale surreale, consigliato a bambini dai 5 ai 10 anni

E’ possibile iscriversi ad uno o più appuntamenti contattando il numero 348 6265402

oppure scrivendo a associazione@lafucina.org

Il costo per ogni appuntamento è di 6 euro a bambino

VI ASPETTIAMO!! 

 

IL CCR DI ROZZANO INCONTRA IL CONSIGLIO COMUNALE DEGLI ADULTI!

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Rozzano si cimenterà Lunedì 8 Novembre 2010 alle ore 18.00 in una richiesta ufficiale al Consiglio Comunale degli adulti! Il CCR col suo gruppo di 33 Consiglieri dei Ragazzi (dagli 8 ai 14 anni circa) condotto dalla Cooperativa LaFucina dal 2007, ha deciso infatti quest’anno di lavorare sul tema della Legalità e come prima tappa del percorso arriva a chiedere ufficialmente al Consiglio Comunale degli adulti una variazione del regolamento e dello statuto del CCR nell’articolo che riguarda la duranta del mandato dei Consiglieri dei Ragazzi. L’incontro avverrà nella sala Consiliare del Comune di Rozzano, Piazza Foglia 1 ed essendo un Consiglio comunale vero e proprio è aperto a tutti. Vi aspettiamo!

Cos’è il CCR? E’ un consiglio comunale vero e proprio ma formato da bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni.

Come funziona a Rozzano?In ogni scuola dell’obbligo di Rozzano ogni 2 anni circa si svolgono le elezioni dei consiglieri (in ogni scuola uno per ogni fascia d’età). Una volta eletti i consiglieri si riuniscono ogni 2/3 settimane (di solito il giovedì dalle 16.45 alle 18.30) in Comune per riportare esigenze e comunicazioni dei loro compagni di classe e per discutere/proporre progetti sulla città.

Su cosa ha lavorato il CCR fino ad ora? Il CCR attuale è in carica da Novembre 2008, è formato da circa 36 ragazzi e in questi 2 anni si è principalmente occupato di tematiche quali la partecipazione, l’analisi della città di Rozzano, la disabilità  e in ultimo,ma solo in termini temporali, l’ alimentazione e mense scolastiche!

E quest’anno?
Il CCR ha un importante ruolo nel progetto triennale Rozzano SiCura finanziato da Fondazione Cariplo e in partnership con altre 5 realtà che operano nel territorio di Rozzano(http://www.fondazionecariplo.it/portal/page220a.do?link=oln659a.redirect&seu318a.oid.set=30&dau260a.oid=1147&alt30a=page222a) in tal senso quest’anno si occuperà di parlare di educazione civica e di educazione alla legalità in tutte le scuole dell’obbligo con particolare attenzione alle scuole del quartiere ALER. Insieme al lavoro sulla campagna sociale della cooperativa Albatros si occuperà soprattutto di creare progetti proposti direttamente dai ragazzi delle scuole per questo quartiere…insomma…farà dei prossimi 2 anni di mandato il tema della legalità il filo rosso di tutti gli eventi e le attività che progetterà. Ecco perchè la prima azione significativa del rapporto con la legge per i piccoli consiglieri sarà Lunedì 8 Novembre 2010 di fronte al Consiglio Comunale!

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi