DiversamenteArte2019 – Parliamo di Felicità?
DiversamenteArte2019
Come si parla la lingua della Felicità?
Sabato 16 febbraio 2019 torna DiversaMenteArte, l’appuntamento aperto alla comunità che mette al centro l’espressione artistica come strumento per offrire un’occasione d’incontro, scambio ed esperienza, nello Spazio MAST di Rho.
Cooperativa LaFucina, lo Spazio MAST con il sostegno dall’amministrazione comunale di Rho vi invitano alla nuova edizione della manifestazione “DiversaMenteArte” dove per un’intera mattinata si apre la sfida di rispondere alla domanda: come si parla la lingua della Felicità?
L’invito è rivolto ai più piccoli e ai più grandi, per abituare orecchie, mente e cuore ad immaginare, pensare la propria felicità e contribuire a costruire quella dell’intera comunità. Intorno a questa parola, ci sono tante declinazioni, tanti significati, tante sfaccettature, è un’idea che si traduce in una lingua indipendente in cui amore, relazione, responsabilità, inclusione sono la base della sua grammatica. Nella giornata in cui celebriamo la festa degli innamorati con il consueto appuntamento “San Valentino per tutti” la cena festivo-inclusiva che ogni anno a febbraio è organizzata in collaborazione con il progetto “Party Senza Barriere” e l’azienda comunale SER.COP. cogliamo l’occasione per allenarci insieme alle famiglie e alla comunità a ragionare e raccontare questi temi con lo strumento della parola, del laboratorio artistico e dell’esperienza diretta in cui le arti visive, performative, musicali saranno attivatori di un nuovo sentire.
Siete invitati a partecipare il 16 febbraio 2019 dalle ore 10.00 presso lo Spazio MAST di Via San Martino 22 a Rho, inizieremo da una colazione aperta a famiglie, bambini e tutti i curiosi, dove si racconteranno progetti in sviluppo sul territorio.
Referenti locali presenteranno in maniera “diversamente-artistica” progettualità in avvio e in corso tra cui “Party Senza Barriere” progetto di inclusione che con l’energia di volontari e famiglie regala occasioni di divertimento a persone con disabilità; “Solo per tutti” uno dei progetti vincitore del Bilancio Partecipativo dell’Ass. FareDiversaMente di Rho; “Hub – in – Luoghi per crescere insieme” il progetto di rete che offre opportunità di vivere i luoghi dell’educazione; “Bollati e Garantiti” progetto di sostegno e avviamento al lavoro rivolto ai detenuti. Questa condivisione introdurrà ad una serie di laboratori esperenziali a cui è possibile partecipare previa iscrizione, dove i più piccoli ma anche i più grandi potranno mettersi in gioco sperimentando arte, musica e danza.
La giornata proseguirà poi per le famiglie, i ragazzi e i volontari con la cena inclusiva “San Valentino per tutti”, un momento di divertimento e di condivisione tra tavole imbandite, balli, karaoke e set-fotografici.
PROGRAMMA
Ore 10.00 Accoglienza
Ore 10.15 – 11.00 Apertura della giornata e colazione offerta
Ore 11.00 – 12.30 Lancio dei Laboratori
– Laboratorio Genitori in gioco con LaFucina per adulti
Un’occasione per sperimentare le proprie potenzialità e intelligenze.
– Laboratorio Potenzialmente con LaFucina per bambini dai 3 ai 6 anni
Un campo di allenamento sul tema delle intelligenze in connessione con le quattro stagioni.
– Musica per tutti con FareDiversamente
PER ISCRIZIONI
Per la partecipazione e per le iscrizioni ai laboratori è richiesto l’invio di una mail a mast@lafucina.org
MAGGIORI INFORMAZIONI E CONTATTI
LaFucina Cooperativa Sociale ONLUS
Via San Martino, 22 – 20017 Rho (MI)
mail: info@lafucina.org – tel: 029302697