Category: news

Centri Estivi

CENTRI ESTIVI 2018 – GRADUATORIE

LaFucina in collaborazione con il comune di Rho e Solidarietà e Servizi, propone i Centri estivi 2018.
Per tutta l’estate torneremo a divertirci insieme ai più piccoli e ad allenare le nostre intelligenze e potenzialità. Il campus per noi rappresenta un’opportunità di realizzare un progetto educativo che permetta ai bambini di imparare, divertirsi, crescere, ai maestri di formarsi e alle famiglie di vivere un’esperienza di relazione e socialità.

Qui il volantino con tutte le informazioni specifiche Volantino Centri Estivi

Per le pre-iscrizioni è necessario compilare il modulo online ai link seguenti
Link per le iscrizioni CEP 
Link per le iscrizioni CEI 

Sono disponibili le graduatorie per il CEP (centro estivo primaria) Graduatoria CEP2018
Sono disponibili le graduatorie per il CEP (centro estivo primaria) Graduatoria CEI2018

Ricordiamo le date del servizio:
Centri estivi Primaria CEP dall’11 giugno al 7 settembre 2018
Centro comunale Nuvola Rossa, Via Trecate 52 – Tel.0331/336370 – e-mail: 2018cerho@gmail.com
Centri estivi Infanzia CEI dal 2 luglio al 31 agosto settembre 2018
Spazio Mast Via San Martino, 22 – Tel. 02/9302697 – e-mail: 2018cerho@gmail.com

SPAZIO GIOVANI MARTESANA – UNA NUOVA AVVENTURA

Da aprile LaFucina è entrata nel progetto Spazio Giovani Martesana, la rete dei comuni della Martesana per lo sviluppo di nuove politiche giovanili. SGM è un progetto che esiste dal 1998, è un accordo di programma tra i rappresentanti delle politiche giovanili, che desiderano lavorare insieme a tutti gli attori del territorio della Martesana, su interventi e i servizi rivolti ai giovani.
Attualmente coinvolge i comuni di Bussero, Cambiago, Gessate, Carugate, Cernusco s/n, Segrate, Pessano con Bornago, Vimodrone, Cologno Monzese, ATS e Città Metropolitana, guidati dal capofila Cassina De’ pecchi.
LaFucina ha assunto il coordinamento pedagogico e della comunicazione con un progetto in cui il primo obiettivo è costruire una nuova alleanza tra i diversi attori locali.
Già dai primi incontri con assessori, tecnici, coordinatori e educatori il tavolo ha espresso una forte volontà di rendere i giovani protagonisti della propria comunità e di costruire a più mani le basi di un’identità condivisa del progetto Spazio Giovani Martesana. L’ambizione è di arrivare ad essere, un punto di riferimento e di attrazione per le nuove generazioni, attivando politiche giovanili “generative”.

Il primo appuntamento pubblico che vedrà in azione il progetto sarà l’occasione del ventesimo compleanno di SGM in programma il 23 giugno 2018. Il tavolo è già in prima linea per la progettazione che vedrà coinvolti gli attori dei territori, i giovani, le associazioni e tutti coloro che nel corso di questi anni hanno vissuto la Martesana.

DOREMIFASUD 2018 – CONCORSO MUSICALE

Nasce a Milano il concorso musicale DOREMIFSUD, per avvicinare e dare visibilità a musicisti che arrivano dal sud del mondo. L’iniziativa nasce da un’idea di Paolo Lodigiani ed è organizzata nell’ambito di Nio Far Festival dell’amicizia italo-senegalese, dall’Associazione Piccola Fucina dell’Arte, dalla Cooperativa Sociale LaFucina e dall’Associazione Sunugal.
DOREMIFASUD è la prima edizione del concorso musicale che chiama a salire sul palco musicisti, cantanti, gruppi e performers che arrivano dai paesi del sud del mondo (Africa, America Latina, America Centrale, India, Sud-est asiatico) ma che attualmente vivono in Italia. Il concorso ha messo in palio per gli artisti selezionati premi in denaro e soprattutto l’opportunità di farsi conoscere nel panorama musicale.
Milano, capitale della multiculturalità, ha promosso e sostenuto questa iniziativa, che nasce dal desiderio di contribuire attraverso la musica, alla conoscenza reciproca e all’amicizia fra persone di mondi diversi.
L’evento si è svolto dall’11 al 13 maggio 2018, dove una giuria di professionisti ha assistito alle esibizioni dei tanti artisti selezionati. Il risultato di questa prima edizione sono state 3 serate di musica dal vivo e un momento di grande integrazione.

La partecipazione è stata totalmente gratuita, e i vincitori hanno ricevuto un premio totale di 4.500€ ripartito in 3 premi per la categoria under 35 e un premio per gli over 35.

Sito ufficiale www.doremifasud.it
Pagina Facebook Doremifasud DOREMIFASUD­
Per domande e curiosità potete scrivere direttamente contattare gli organizzatori:
concorso.doremifasud@gmail.com
Tel. 3884246500

COME COMUNICHI – CORSI GRATUITI

Capita a tutti per lavoro o per curiosità di dover mettere mano alla comunicazione di informazioni o eventi. Come muoversi in questo ambito?
Basta avere un po’ di teoria, qualche strumento e fare molta pratica.
A rho tornano i corsi gratuiti di “Come Comunichi? How to..” promossi da dall’associazione FareDiversamente e il progetto OltreIPerimetri, dove LaFucina in collaborazione con i giovani creatori del portale moove.it e i ragazzi della SwitchKindRadio si mettono in cattedra.

Si parte dall’ABC della strategia di comunicazione, imparando ad usare le parole giuste, a produrre immagini e ad abbinare colori…ma anche a non impazzire tra social, post e hashtag.
Da aprile a giugno arriva l’occasione per conoscere a 360° il mondo della comunicazione.

Il programma dei corsi:
-piano di comunicazione, costruire una strategia per comunicare al meglio.
-ufficio stampa, diffondere e promuovere iniziative.
-grafica, le basi della comunicazione visiva.
-social, aprire e gestire pagine social.
-fotografia, raccontare attraverso le immagini.
-videomaking, narrare attraverso immagini, parole e suoni.
-interviste, progettare e pubblicare un’intervista
-organizzazione di eventi, dall’ideazione alla realizzazione di eventi.
-scrivere e raccontare un evento, strumenti e strategie per narrare eventi.

 

La partecipazione è gratuita a 2 moduli di corso e con tesseramento associativo (10€/anno) per chi vuole partecipare a 3 o più moduli. L’iscrizione ai singoli moduli è obbligatoria.

Per info: coordinamento@farediversamente.it o chiamando al 3333488451.

 

Dayoff

DAYOFF – GIOVANI, FORMAZIONE E LAVORO

 Il 21 novembre 2017 si è svolto il DayOff al MAST di Rho.
Una giornata esperienziale di confronto in cui ragazzi delle scuole secondarie, giovani, referenti di imprese in start up, referenti istituzionali, educatori e operatori attivi in ambito formativo e sociale si sono confrontati in modalità attiva per scambiare esperienze e punti di vista sulle tematiche giovani, formazione, lavoro.
DayOFF è nato dall’esperienza del progetto di educativa territoriale On The RHOad, promosso e sostenuto dal Comune di Rho (Assessorato alle Politiche Giovanili), che da diversi anni si occupa di valorizzare il protagonismo e l’imprenditoria giovanile rispondendo ai bisogni della comunità attraverso l’attivazione di reti territoriali. A partire da queste premesse e dall’incontro di OnTheRHOad con le realtà del territorio, si sono sviluppati tre progetti realizzati tra il 2016 e il 2018: L’Ab – agire l’innovazione, la sperimentazione di un hub dove giovani progettisti hanno potuto proporre e sviluppare una propria idea imprenditoriale con il sostegno di formatori esperti; Officina Sociale, un’occasione per detenuti ed ex detenuti di rimettersi in gioco offrendo il loro tempo e lavoro a favore della città di Rho, entrambi finanziati da Fondazione Nord Milano; infine Bollati e Garantiti, che offre ai detenuti del carcere di Bollate un percorso di crescita personale e professionale attraverso la metodologia del coaching umanistico e lo sviluppo di abilità sociali, finanziato da Regione Lombardia.

CENTRI ESTIVI INFANZIA – MODULI ISCRIZIONE

Centri Estivi Infanzia – Moduli iscrizione
Centri Estivi Infanzia – Moduli iscrizione

Al seguente link potete trovare la modulistica scaricabile per le iscrizioni al Centro Estivo 2014!

http://www.progettomast.org/centri-estivi-2014/

 

LAIV ACTION 2017: LA X EDIZIONE

Dal 23 maggio all’1 giugno 2017 è tornato LAIV ACTION con la sua X edizione, come sempre si torna a mettere in scena il teatro, i giovani, la scuola e le emozioni, con il grande sostegno di Fondazione Cariplo.

Il Teatro Elfo Puccini di Milano si è animato nuovamente con ragazzi, insegnanti, workshop, performace, musica e imprese culturali.

Le 112 scuole superiori della rete di Progetto LAIV, si sono susseguite sui palchi del Teatro Elfo Puccini, portando il proprio spettacolo, progettato nel corso dell’anno.

Ogni giorno si sono aperte le porte del teatro, dove a rotazione ragazzi e ragazze, hanno preso coraggio portando ognuno il proprio vissuto e dando sfogo alla creatività per offrire uno spettacolo unico.
Negli 8 giorni di festival, si sono susseguiti 14 performace al giorno, teatro, musica e teatro musicale; 6 workshop creativi “Milano oltre i confini del testo, tra letteratura e arte digitale” a cura di Bepart e TwLetteratura; 4 appuntamenti di “Innovaction”, lo spazio dedicato al confronto con i giovani che sono riusciti a fare di una propria passione un vero lavoro. Le giovani imprese che hanno reso la loro testimonianza in questo spazio sono state Aedo, Dramatrà, Koral, Indieversus Mostrami, Streamcolors, TeatroxCasa, TuoMuseo, tutte sostenute nell’ambito del progetto iC – innovazione Culturale di Fondazione Cariplo.

Insomma anche quest’anno un grande evento, di cui siamo sempre orgogliosi di fare parte.
..Non finisce qui LAIV ACTION continuerà nel 2018 restate aggiornati.

 

GRADUATORIE CEI 2016 RHO

Comunichiamo le GRADUATORIE del Centro Estivo per l’Infanzia del Comune di Rho Estate 2016.

Qui sotto alla voce ALLLEGATO l’elenco dei bambini ammessi nella graduatoria del CEI di Rho 2016, suddivisi per turno di iscrizione.

Si segnalano in giallo gli utenti ammessi con riserva per alcune irregolarità amministrative relative alla domanda che dovranno essere sanate dalle famiglie contattando l’Ufficio Scuola del comune di Rho ai seguenti recapiti: 02/93332301 – 244 – 306 – 374 – 248 – 516, e-mail: ufficio.scuola@coumene.rho.mi.it.

Le graduatorie del CEP sono consultabili al seguente link:

http://www.solidarietaeservizi.it/home/area-minori/rho-2016.html

 

SAN VALENTINO PER TUTTI!

Torna al MAST di via San Martino 22 a Rho l’ccasione per festeggiare in modo alternativo la festa dell’Amore…per tutti! INGRESSO GRATUITO DOPO LE ORE 20.00

organizzato e promosso dalla Cooperativa LaFucina, SER.CO.PAzienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i servizi alla persona, e il progetto Party senza Barriere: unaserata… diversa dal solito, per festeggiare insieme la notte degli innamorati:

San Valentino per tutti!!

Le persone con disabilità vi invitano a festeggiare insieme la serata di San Valentino

Sabato 14 Febbraio – A partire dalle ore 20:00

Spazio MAST – Via San Martino 22 – Rho

www.progettomast.org – mast@lafucina.org – 348.6265402

Ingresso libero

 

Programma della serata

– Ore 19.00, Cena di San Valentino con menù fisso –  I posti disponibili sono esauriti ma a seguire, dalle ore 20.00, musica, animazione e karaoke a cura di StreamRadio… il tutto rigorosamente a tema “love”! (http://www.streamradio.it)

San Valentino per tutti!!                                                                                                                                                                                                                               Un evento che nasce dall’impegno di SER.CO.P a favore delle persone con disabilità e dalla creatività di Cooperativa LaFucina.Un evento pensato per supportare le famiglie con figli o congiunti con disabilità.

San Valentino per tutti!! significa quindi, ed in primo luogo, una festa che offra occasione di incontro e aggregazione tra persone con disabilità e non. La serata rientra, infatti, nel calendario eventi del progetto “Party senza barriere”, progetto che  propone un programma di uscite ed esperienze di tipologie differenti, offrendo una risposta ai desideri delle persone con disabilità in relazione a temi spesso lasciati sullo sfondo qualiil tempo libero e la socializzazione.

San Valentino per tutti!! significa anche l’occasione, per genitori e congiunti, di poter festeggiare come coppia l’anniversario degli innamorati.

San Valentino per tutti!! infine, perchè una festa è pur sempre una festa! San Valentino non solo per le coppie, quindi, ma per tutti: la festa dell’amore e dell’amicizia.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi