COOMETA – RUGBY E COOPERAZIONE A RHO
Nelle scuole del Rhodense arriva il progetto COOMETA – burn the difference, dove Rugby e cooperazione si incontrano.
A febbraio 2017 ha preso avvio il Progetto CooMeta, grazie al contributo di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Sport: un’occasione per crescere”. Il progetto è promosso da Associazione Special Team Lombardia ONLUS, Associazione Sportiva Dilettantistica Rugby Rho, Betania Società Cooperativa Sociale Onlus e Cooperativa Sociale LaFucina Onlus che da diversi anni realizza il Progetto OnTheRhoad promosso e sostenuto dal Comune di Rho (Assessorato alle Politiche Giovanili).
Il Rugby e la cooperazione si uniscono in un unico progetto rivolto ad adolescenti e giovani dai 15 ai 25 anni del territorio di Rho, per trovare nello sport e nell’esperienza di gruppo gli strumenti per raggiungere la meta dello sviluppo della persona e dell’inclusione.
I ragazzi che parteciperanno inizieranno un allenamento fisico di Rugby inclusivo, attraverso squadre miste (ragazzi e ragazze), dove prima di tutto si seguirà un allenamento mentale per apprendere lo spirito di questo sport in cui la cooperazione è il punto di partenza.
Lo slogan racconta il cuore del progetto “Burn The differences”, l’idea è propria questa attraverso lo sport si vuole orientare i ragazzi a capire come vivere il gruppo, a come gestire le differenze proprie e altrui, ad acquisire l’abitudine all’inclusività per non togliersi nessuna possibilità di crescere rapportandosi agli altri.
I più temerari, che decideranno di iscriversi e di intraprendere questa avventura saranno coinvolti in un percorso educativo e sportivo che si realizzerà attraverso allenamenti settimanali scolastici per lo sviluppo delle capacità e delle potenzialità personali.
Per informazioni scrivi a progettocoometa@gmail.com o segui la Pagina ufficiale Facebook