DAYOFF – GIOVANI, FORMAZIONE E LAVORO
Il 21 novembre 2017 si è svolto il DayOff al MAST di Rho.
Una giornata esperienziale di confronto in cui ragazzi delle scuole secondarie, giovani, referenti di imprese in start up, referenti istituzionali, educatori e operatori attivi in ambito formativo e sociale si sono confrontati in modalità attiva per scambiare esperienze e punti di vista sulle tematiche giovani, formazione, lavoro.
DayOFF è nato dall’esperienza del progetto di educativa territoriale On The RHOad, promosso e sostenuto dal Comune di Rho (Assessorato alle Politiche Giovanili), che da diversi anni si occupa di valorizzare il protagonismo e l’imprenditoria giovanile rispondendo ai bisogni della comunità attraverso l’attivazione di reti territoriali. A partire da queste premesse e dall’incontro di OnTheRHOad con le realtà del territorio, si sono sviluppati tre progetti realizzati tra il 2016 e il 2018: L’Ab – agire l’innovazione, la sperimentazione di un hub dove giovani progettisti hanno potuto proporre e sviluppare una propria idea imprenditoriale con il sostegno di formatori esperti; Officina Sociale, un’occasione per detenuti ed ex detenuti di rimettersi in gioco offrendo il loro tempo e lavoro a favore della città di Rho, entrambi finanziati da Fondazione Nord Milano; infine Bollati e Garantiti, che offre ai detenuti del carcere di Bollate un percorso di crescita personale e professionale attraverso la metodologia del coaching umanistico e lo sviluppo di abilità sociali, finanziato da Regione Lombardia.