DIVERSAMENTE ARTE

02.15.2014

DIVERSA_MENTE_ARTE

Se inverti l’ordine dei fattori il risultato non cambia! Una giornata dedicata all’arte come strumento per attuare un cambiamento e come mezzo d’integrazione al MAST di Rho.

SABATO 15 FEBBRAIO ore 9,30 – 21,00 Via San Martino 22 a Rho.
LaFucina Cooperativa Sociale ONLUS con il patrocinio del Comune di Rho e in collaborazione con: La Rete del F@re Diversamente, SERCOP, Cooperativa Sociale La Ruota,  Cooperativa Sociale Il Balzo, Unione Italiana dei Ciechi, Associazione Il Cortile, Gruppo Creativo dei giovani di Rho, Switch Kind Radio di Cornaredo realizza un’intera giornata di eventi, workshop, discussioni, spettacoli, esibizioni, per riflettere sulle potenzialità dell’arte performativa come strumento di integrazione e cambiamento.

 

Presentazione

LaFucina (www.lafucina.org) apre il nuovo anno con la realizzazione di un evento mirato a tradurre uno dei principi che muovono e hanno mosso molte delle attività realizzate negli ultimi anni dalla Cooperativa stessa e/o ospitate al Mast:‘alimentare la creatività per costruire e generare innovazione’
Diffondere una cultura legata al ritrovamento dell’arte e della creatività nel quotidiano, senza distinzioni di età, di genere o di provenienza. Comprendere che a volte, per uscire da una situazione, basta cambiare il punto di vista. Basta mettere in discussione l’ordine dei fattori, senza doverne trovare per forza di nuovi.
In un momento storico in cui il termine della sostenibilità, del futuro e dell’innovazione viene spesso associato ad ambienti pieni di numeri LaFucina ci invita ad un’esperienza concreta dedicata all’arte e alla creatività portando i primi risultati ottenuti a Rho e dintorni invertendo i fattori! Sarà la prima giornata di una serie di appuntamenti legati a questo tema e allo spazio MAST. Saranno attori protagonisti: una rete territoriale affermata, un gruppo creativo di giovani di Rho (nato dal progetto di educativa territoriale On the RHOad del Comune di Rho) e uno spazio che ha l’ambizione di affermare la sua identità rivolgendosi a tutta la comunità senza distinzione d’età su un unico ‘palcoscenico’ con esibizioni di arti espressive legate a categorie sociali considerate più deboli. In poche parole sarà: Diversa_mente_arte!

Programma

Ore 9.30 Accoglienza ospiti con accompagnamento musicale a cura degli utenti e degli operatori del CPS dell’A.O. Garbagnate

Ore 10.00-12.30 Tavola Rotonda sul tema “Arte come possibilità di integrazione” (moderatrice Milena Rivolta – Cooperativa Sociale LaFucina)
Interverranno:
–          Ettore Marotta – Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona (VA)
–          Pietro Basile – Cooperativa Il Balzo
–          Simona Stegani – Cooperativa La Ruota

Ore 10.00-12.30 Testimonianze progetto Take The Field (saletta)
Interverranno:
–          Assessore Andrea Orlandi – Comune di Rho
–          Fabrizio Pozzoli – Presidente Cooperativa Betania
–          Vilma Castelli – ASL di Monza e Brianza

Ore 13.00-14.30 Aperitivo a buffet per i partecipanti a cura della Cooperativa il Balzo

Ore 14.30-19.00
SwitchKindRadio, la web radio dei giovani del rhodense, presenterà le attività selezionate e organizzate dal Gruppo Creativo di Rho per l’intero pomeriggio…per tutte le età e per tutti i gusti!
–          Musica: esibizione musicale dell’Associazione Note di Speranza, musica dal vivo con Hot Road, esibizione di percussioni e danze africane a cura di Associazione Forontò
–          Arti Visive: performance pittorica di Maria Ines Biancardi, esposizione fotografica e performance digitale a cura di Sara Shine, Elena Venutti e Sabrina Raho e live painting e creazione t-shirt a cura di Blaze T-shirt
–          Teatro: estratto teatrale di Show Your Talent *, estratto teatrale  ‘La volpe e il principe’ a cura del laboratorio Io, noi e gli “H”altri, progetto del CDD Ezio Brancato di Rho in collaborazione con l’Istituto Rebora di Rho, estratto teatrale a cura del Teatro dell’Armadillo
–          Sport: performance sportiva Gym Tonic *, esibizione skaters a cura di Curve Orizzontali, dimostrazione e mostra di giovani ciclisti di Rho

e per vivere un’esperienza unica saranno inoltre attivi per tutto il pomeriggio il Percorso sensoriale al buio a cura dell’Unione Italiana Ciechi con un estratto dello spettacolo ‘Riunione Notturna’ a cura del gruppo teatrale Carpe Diem

**giovani idee di imprenditoria giovanile del progetto Take The Field
A chiudere la giornata Aperitivo musicale organizzato dal Gruppo Creativo di Rho in collaborazione con Switch Kind Radio e il progetto International Pub.