IL CCR ARRIVA NELLE SCUOLE DI RHO

Nasce a Rho il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR) con la collaborazione del Comune di Rho e della Coop. LaFucina. Si tratta di progetto di cittadinanza attiva rivolto a ragazzi e ragazze delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di I grado del territorio (“A.Frank”, “F. De André”, “E. Franceschini”, “T. Grossi”, e le scuole paritarie “San Carlo” e “Paolo VI”).

Il CCR è un vero e proprio Consiglio Comunale dei Ragazzi/e formato da un gruppo di giovani, eletti dai compagni di scuola, che si occupano dei problemi della propria città e della propria scuola.
Il 17 aprile si è insediato il primo (CCR) formato da 30 ragazzi e ragazze, con una cerimonia formale è avvenuta presso il palazzo comunale, alla presenza del Sindaco di Rho Pietro Romano, del Presidente del Consiglio Vittorio Isidoro, l’Assessora alla Scuola e istruzione Valentina Giro, che ha seguito il progetto, e gli Assessori Andrea Orlandi, Sabina Tavecchia e Maria Rita Vergani.

I giovani  “candidati” si sono presentati ai propri compagni proponendo una campagna elettorale in cui il fulcro era un’idea per migliorare la città o la mia scuola. L’attenzione è stata rivolta a necessità pratiche ma anche di sviluppo: scuolabus gratuiti, piste ciclabili, nuove attrezzare per le aule scolastiche, spazi per i giovani adibiti a laboratori, spazi verdi, opportunità di organizzare spettacoli rivolti ai più piccoli.

E ora cosa succederà?
Gli eletti saranno coinvolti 1 o 2 volte al mese in orario pomeridiano extra scolastico nelle riunioni, ma il lavoro più più grosso lo dovranno svolgere a scuola dove dovranno attivare orecchie e occhi per leggere situazioni e problemi e trasformarsi in dei veri portavoce dei compagni!!

In questa prima sperimentazione sono state coinvolte le prime e seconde classi della scuola secondaria di 1° grado statali e paritarie operanti nel territorio comunale, quindi gli Istituti Comprensivi.