Il progetto, giunto al quarto mandato di consiglieri (la durata della carica è di 3 anni), rappresenta una grande occasione per la cittadinanza di dare ai suoi cittadini più giovani un contenitore di ascolto e protagonismo. I consiglieri, alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado, si riuniscono mensilmente per le loro assemblee presso il Comune di Rozzano e partecipano a numerosi eventi del territorio, in occasione delle festività principali o di momenti pubblici importanti, su convocazione della giunta comunale; inoltre, formulano proposte a nome dei loro compagni e siedono come membri ufficiali ad alcune sedute della commissione mensa con la quale hanno un canale di dialogo e ascolto preferenziale.
Annualmente, il CCR si fa promotore in città della Marcia dei Diritti dell’Infanzia, supportato dall’amministrazione e da UNICEF Milano: i consiglieri diventano protagonisti di una parata per le vie della città a capo di delegazioni di scuole per ricordare l’importanza della tutela dei diritti dei minori, tema centrale dei lavori del CCR. Il CCR fa inoltre da connettore con alcune realtà cooperative e associative del territorio, con cui collabora stabilmente al fine di generare occasioni di conoscenza per la comunità scolastica.