Il progetto si rivolge a studenti e insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado con l’obiettivo di favorire l’educazione e la pratica della musica, del teatro e delle arti performative tramite l’avvicinamento tra il mondo della scuola e quello delle organizzazioni del settore. All’interno del progetto LAIV LaFucina svolge un’azione di supporto nella realizzazione dei progetti in tutte le sue fasi e nella capitalizzazione delle esperienze (buone prassi e criticità) soprattutto rivolta agli insegnanti attraverso percorsi di gruppo orientati all’emersione dei punti di forza personali e professionali, all’incremento dell’autostima e alla realizzazione di un percorso didattico armonico ed efficace in grado di valorizzare i talenti artistici e creativi degli studenti. Dalla prima edizione a oggi gli istituti partecipanti sono stati circa 300, in tutta la Lombardia e nelle provincie piemontesi di Novara e Cusio-Verbano-Ossola.